
Gli antichi Greci consideravano il nuoto un’attività utile, ma non lo inserirono fra le discipline olimpiche. Le Olimpiadi permettevano alla buona società di mettere in mostra l’areté (“virtù”), mentre il nuoto avrebbe avvantaggiato pescatori e cercatori d’ostriche, appartenenti a una classe sociale più bassa e non possedevano l’areté.
Continua a leggere
Gli antichi Greci consideravano il nuoto un’attività utile, ma non lo inserirono fra le discipline olimpiche. Le Olimpiadi permettevano alla buona società di mettere in mostra l’areté (“virtù”), mentre il nuoto avrebbe avvantaggiato pescatori e cercatori d’ostriche, appartenenti a una classe sociale più bassa e non possedevano l’areté.Continua a leggere
Gli antichi Greci consideravano il nuoto un’attività utile, ma non lo inserirono fra le discipline olimpiche. Le Olimpiadi permettevano alla buona società di mettere in mostra l’areté (“virtù”), mentre il nuoto avrebbe avvantaggiato pescatori e cercatori d’ostriche, appartenenti a una classe sociale più bassa e non possedevano l’areté.
Continua a leggere