Il Comune di Salerno, in collaborazione con Edison Next, una società del gruppo Edison che supporta i clienti e i territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, ha annunciato l’imminente avvio di un progetto di riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di illuminazione pubblica della città. I lavori sono previsti per iniziare il primo luglio.
Contenuto
Dettagli del Progetto
Il progetto, che avrà una durata di nove anni, rientra nel contesto della convenzione Consip servizio Luce 4 e prevede l’installazione di oltre 15.300 nuovi dispositivi di illuminazione a LED di ultima generazione su un totale di circa 24.000 punti luce cittadini.
Efficienza Energetica e Benefici Ambientali
Le misure previste da Edison Next trasformeranno l’illuminazione di Salerno in un sistema totalmente efficiente, in linea con il processo di riqualificazione già avviato dal comune. I benefici attesi in termini di risparmio energetico e impatto ambientale sono significativi: le opere di efficientamento garantiranno un risparmio energetico annuo di circa 7.300.000 Kwh, con una riduzione prevista delle emissioni di CO2 di circa 3.000 tonnellate all’anno, equivalenti all’assorbimento di CO2 di 21.000 alberi.
Commenti dei Responsabili
Raffaele Bonardi, direttore business to government di Edison Next, ha dichiarato: “Edison Next è orgogliosa di accompagnare l’amministrazione comunale di Salerno in un percorso di sostenibilità e decarbonizzazione, realizzando la riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica cittadina“.
Il sindaco di Salerno ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Abbiamo siglato un accordo estremamente importante per la nostra comunità. Abbiamo condiviso e realizzeremo, insieme a un partner eccellente, un programma di grande qualità ed importanza“.
Conclusione
In sintesi, il Comune di Salerno e Edison Next hanno annunciato un ambizioso progetto di riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica della città. Il progetto, che avrà una durata di nove anni, prevede l’installazione di oltre 15.300 nuovi dispositivi di illuminazione a LED e porterà a un significativo risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2.
Edison Next rinnova l’illuminazione stradale di Salerno
Il Comune di Salerno, in collaborazione con Edison Next, una società del gruppo Edison che supporta i clienti e i territori nel loro percorso di decarbonizzazione e transizione ecologica, ha annunciato l’imminente avvio di un progetto di riqualificazione energetica e tecnologica degli impianti di illuminazione pubblica della città. I lavori sono previsti per iniziare il primo luglio.
Dettagli del Progetto
Il progetto, che avrà una durata di nove anni, rientra nel contesto della convenzione Consip servizio Luce 4 e prevede l’installazione di oltre 15.300 nuovi dispositivi di illuminazione a LED di ultima generazione su un totale di circa 24.000 punti luce cittadini.
Efficienza Energetica e Benefici Ambientali
Le misure previste da Edison Next trasformeranno l’illuminazione di Salerno in un sistema totalmente efficiente, in linea con il processo di riqualificazione già avviato dal comune. I benefici attesi in termini di risparmio energetico e impatto ambientale sono significativi: le opere di efficientamento garantiranno un risparmio energetico annuo di circa 7.300.000 Kwh, con una riduzione prevista delle emissioni di CO2 di circa 3.000 tonnellate all’anno, equivalenti all’assorbimento di CO2 di 21.000 alberi.
Commenti dei Responsabili
Raffaele Bonardi, direttore business to government di Edison Next, ha dichiarato: “Edison Next è orgogliosa di accompagnare l’amministrazione comunale di Salerno in un percorso di sostenibilità e decarbonizzazione, realizzando la riqualificazione energetica dell’illuminazione pubblica cittadina“.
Il sindaco di Salerno ha sottolineato l’importanza dell’accordo: “Abbiamo siglato un accordo estremamente importante per la nostra comunità. Abbiamo condiviso e realizzeremo, insieme a un partner eccellente, un programma di grande qualità ed importanza“.
Conclusione
In sintesi, il Comune di Salerno e Edison Next hanno annunciato un ambizioso progetto di riqualificazione energetica e tecnologica dell’illuminazione pubblica della città. Il progetto, che avrà una durata di nove anni, prevede l’installazione di oltre 15.300 nuovi dispositivi di illuminazione a LED e porterà a un significativo risparmio energetico e riduzione delle emissioni di CO2.
Edison Next rinnova l’illuminazione stradale di Salerno