
Un sistema di intelligenza artificiale, partendo dalla composizione chimica dei minerali che si trovano nelle rocce vulcaniche, è in grado di determinare pressione, temperatura e profondità delle camere magmatiche da cui questi minerali si sono originati.
Gli scienziati potranno così capire dove si trovano i serbatoi di magma dei vulcani e prevedere un’eruzione e la sua intensità.
La nuova App, basata sull’Intelligenza Artificiale, in grado di predire la profondità delle camere magmatiche, è stata messa a punto da un gruppo di ricercatori dell’Università di Firenze.
Lo strumento di analisi, messo a disposizione della comunità scientifica, è descritto in un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Earth and Planetary Science Letters.
Valutare la pericolosità di un vulcano
«Per ricostruire la struttura profonda di un sistema vulcanico sono necessarie le informazioni su pressione e temperatura dei serbatoi di magma, informazioni difficili da reperire per via diretta e che sono cruciali per una valutazione consapevole della pericolosità di un vulcano» spiega Simone Tommasini, docente di Petrologia e petrografia dell’Ateneo fiorentino e coordinatore del team.
È nata così GAIA (Geo Artificial Intelligence thermobArometry), l’App che consentirà di analizzare la storia eruttiva di un vulcano e vedere se esiste una correlazione tra la profondità di un serbatoio magmatico e l’intensità dell’eruzione, il cosiddetto Volcanic Explosivity Index.
I ricercatori hanno applicato GAIA allo studio di cinque vulcani italiani attivi: Etna, Stromboli, Vesuvio, Vulcano e Campi Flegrei.
Iscriviti alla newsletter se non vuoi perderti i prossimi articoli.
riproduzione consentita con link a originale e citazione fonte: rivistanatura.com
L’articolo Dentro il magma dei vulcani con l’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su La Rivista della Natura.
Un sistema di intelligenza artificiale, partendo dalla composizione chimica dei minerali che si trovano nelle rocce vulcaniche, è in grado di determinare pressione, temperatura e profondità delle camere magmatiche da cui questi minerali si sono originati. Gli scienziati potranno così capire dove si trovano i serbatoi di magma dei vulcani e prevedere un’eruzione e la
L’articolo Dentro il magma dei vulcani con l’Intelligenza Artificiale sembra essere il primo su La Rivista della Natura.