
L’accelerazione della fusione delle calotte polari indotta dai cambiamenti climatici potrebbe essere alla base dell’aumento della sismicità e della frequenza di terremoti a bassa magnitudo in regioni come l’Alaska, la Groenlandia e l’Antartide.
Continua a leggere
L’accelerazione della fusione delle calotte polari indotta dai cambiamenti climatici potrebbe essere alla base dell’aumento della sismicità e della frequenza di terremoti a bassa magnitudo in regioni come l’Alaska, la Groenlandia e l’Antartide.Continua a leggere
L’accelerazione della fusione delle calotte polari indotta dai cambiamenti climatici potrebbe essere alla base dell’aumento della sismicità e della frequenza di terremoti a bassa magnitudo in regioni come l’Alaska, la Groenlandia e l’Antartide.
Continua a leggere